Il Frassino: Un Legno Robusto, Versatile ed Elastico

Introduzione al Frassino

Il frassino (Fraxinus excelsior) è un albero diffuso in Europa e Asia, noto per la sua chioma slanciata e il suo legno resistente e flessibile. Con la sua capacità di adattarsi a diversi climi e terreni, il frassino rappresenta una presenza importante nelle foreste temperate e un materiale prezioso per l'uomo.



Caratteristiche Botaniche del Frassino

Il frassino appartiene alla famiglia delle Oleaceae e conta diverse specie, tra cui il frassino comune (Fraxinus excelsior), il frassino americano (Fraxinus americana) e il frassino meridionale (Fraxinus australis). Può raggiungere altezze considerevoli, superando anche i 30 metri, e il suo tronco può avere un diametro di oltre 1 metro. Le foglie sono composte da un numero dispari di foglioline, mentre i frutti sono samare, simili ad alette allungate.

Proprietà e Benefici del Frassino

Il frassino non è solo un albero imponente, ma anche una preziosa fonte di risorse. Il suo legno è duro, resistente, elastico e flessibile, utilizzato da secoli per la realizzazione di mobili, attrezzi sportivi, manici e strumenti musicali. Le foglie e la corteccia del frassino hanno proprietà medicinali e vengono utilizzate in fitoterapia.

Oltre al suo valore commerciale, il frassino svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema. Le sue foreste offrono un habitat a numerose specie animali e vegetali, contribuendo alla biodiversità. Il frassino aiuta inoltre a regolare il clima, assorbendo anidride carbonica e rilasciando ossigeno.



Il Frassino in Falegnameria e Carpenteria

Il legno di frassino è uno dei più utilizzati in falegnameria e carpenteria per la sua resistenza, elasticità e flessibilità. La sua lavorabilità lo rende adatto a diverse lavorazioni, mentre la sua bellezza lo rende un materiale pregiato per la realizzazione di mobili e complementi d'arredo.

Caratteristiche del Legno di Frassino

  • Durezza: Il legno di frassino è un legno semi-duro, con una densità media di circa 700 kg/m³.
  • Resistenza: È abbastanza resistente all'usura, ai funghi e agli insetti.
  • Elasticità: È un legno molto elastico e flessibile, ideale per la realizzazione di attrezzi sportivi e manici.
  • Lavorabilità: Si lavora bene con tutti gli utensili da falegnameria.
  • Stabilità: È un legno abbastanza stabile, che non si deforma facilmente nel tempo.
  • Durata: Mobili e manufatti in legno di frassino possono durare per molti anni, se curati adeguatamente.
  • Estetica: Ha un aspetto chiaro e uniforme, con una venatura fine e diritta.


Utilizzi del Legno di Frassino

  • Mobili: Tavoli, sedie, armadi, letti e altri elementi d'arredo realizzati in legno di frassino sono robusti, eleganti e versatili.
  • Attrezzi sportivi: Racchette da tennis, mazze da baseball e archi in legno di frassino sono resistenti, elastici e leggeri.
  • Manici: Manici per utensili da cucina, attrezzi da giardinaggio e strumenti musicali in legno di frassino sono resistenti, ergonomici e confortevoli.
  • Strumenti musicali: Chitarre, violini e altri strumenti musicali in legno di frassino hanno un suono caldo e ricco.
  • Pavimenti: I pavimenti in legno di frassino sono resistenti, caldi e accoglienti.
  • Rivestimenti: Il legno di frassino può essere utilizzato per rivestimenti murali e soffitti, donando un tocco di eleganza agli ambienti.

Lavorazioni Particolari con Legno di Frassino

Il legno di frassino si presta a diverse lavorazioni particolari, come:

  • Intaglio: Le venature diritte del legno di frassino lo rendono ideale per la realizzazione di sculture e intagli decorativi.
  • Curvatura: Il legno di frassino può essere curvato a vapore, permettendo la realizzazione di mobili e complementi d'arredo con forme sinuose e originali.
  • Tintura: Il legno di frassino può essere tinto con diverse tonalità, per ottenere un effetto personalizzato.
  • Sbiancamento: Il legno di frassino può essere sbiancato


TESORI DEL BOSCO
Scopri anche la mia collezione
di creazioni intagliate a mano.

Esempi di Lavorazioni con Legno di Frassino

  • Le mazze da baseball: Realizzate in legno di frassino per la sua resistenza e il suo peso ottimale.
  • Le chitarre elettriche: Il corpo di molte chitarre elettriche è realizzato in legno di frassino per il suo suono caldo e ricco.
  • I mobili curvi: Il legno di frassino può essere curvato a vapore per realizzare mobili con forme sinuose e originali.
  • I manici degli utensili: Manici per coltelli, martelli e altri utensili in legno di frassino sono resistenti, ergonomici e confortevoli.
  • Gli scacchi: I pezzi degli scacchi sono spesso realizzati in legno di frassino per la sua bellezza e la sua resistenza.

Foglie di Frassino


In conclusione

Il frassino è un albero prezioso e versatile, che offre numerosi benefici all'uomo e all'ambiente. Il suo legno è uno dei più utilizzati in falegnameria e carpenteria, grazie alle sue caratteristiche di resistenza, elasticità, flessibilità e bellezza. Con la sua robustezza e la sua adattabilità, il frassino rappresenta un simbolo di forza e di resilienza, ricordandoci l'importanza di rispettare e valorizzare la natura.




Iscriviti subito alla Newsletter

Assolutamente NO SPAM

  1. Ricevi avvisi per offerte esclusive e sull'arrivo di nuovi prodotti.
  2. Una volta alla settimana l'avviso dei nuovi articoli del blog con aggiornamenti e consigli sul mondo della lavorazione del legno.


Scopri anche:



>> il mio shop KIT LITTLE GARDEN

Seguimi anche sui social:



Commenti