Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Segheria e Lavorazione del Legno: Tecniche e Segreti del Mestiere

Dalla maestosità di un tronco d'albero alla raffinatezza di un mobile d'arredo o di un'opera d'arte in legno, il percorso di trasformazione richiede maestria, conoscenza e passione. Segheria e lavorazione del legno rappresentano due fasi cruciali in questo viaggio, dove tronchi grezzi vengono plasmati in oggetti unici e funzionali. Segheria: Dove il Tronco Prende Forma La segheria è il luogo dove il tronco d'albero inizia la sua trasformazione. Qui, abili mani e potenti macchinari operano con precisione per ottenere travi, tavole e elementi di diverse dimensioni, pronti per essere lavorati. Troncatura: Il primo passo consiste nel tagliare il tronco in tronchi di lunghezza adeguata per la lavorazione successiva. La scelta del taglio dipende dalla specie del legno e dalla destinazione d'uso dei pezzi finali. Squadratura: I tronchi vengono quindi squadrati, eliminando la corteccia e le irregolarità superficiali, per ottenere travi e tavole di forma rettangolare

Ultimi post

Un Processo Fondamentale: La Stagionatura del Legno per una Qualità Superiore